Titolo di perfezionamento all’insegnamento in CLIL

DESTINATARI
– Insegnanti già presenti o che si inseriranno in occasione del prossimo aggiornamento nelle GPS di 1° e 2° fascia.
– Insegnati di scuola primaria e secondaria.
– Diplomati (ITP e Magistrale ante 2001).

REQUISITO D’ACCESSO
Diploma di istruzione secondaria superiore e certificazione di lingua straniera di livello C1 o C2.

PUNTEGGIO IN GPS
6 PT. – Solo con il Corso di Perfezionamento CLIL
10 PT. 
– Congiuntamente alla certificazione di lingua C1
12 PT. 
– Congiuntamente alla certificazione di lingua C2

Clicca qui, per i corsi in preparazione alle Certificazioni Linguistiche d’Inglese.

PERCORSO FORMATIVO

Percorso formativo uniformato al DM n. 249/2010. Punto B.12 della tabella di valutazione titoli 1° e 2° fascia GPS.


La tabella è interamente visibile cliccando qui

Il percorso è incompatibile con altre iscrizioni universitarie.

DESTRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO
CLIL acronimo di Content and Language Integrated Learning.

Approccio didattico che mira all’insegnamento di una o più materie disciplinari in lingua straniera. Percorso ai sensi dell’articolo 14 del DM 249/2010.

Si tratta di una metodologia che prevede l’insegnamento di contenuti  in lingua straniera. Ciò favorisce sia l’acquisizione di contenuti disciplinari sia l’apprendimento della lingua straniera.

Ai corsi di perfezionamento per il CLIL (c.d. corsi di formazione metodologici-didattici) accedono coloro che siano in possesso di una competenza linguistica certificata di livello almeno C1.

MODALITA’ SVOLGIMENTO ESAME FINALE
L’esame finale si svolgerà online, pertanto è INDISPENSABILE  possedere quanto segue:

  • ESSERE MUNITI DI COMPUTER (NO CELLULARE, NO TABLET);
  • DISPORRE DI UNA BUONA CONNESSIONE  INTERNET ( NO HOTSPOT);
  • ESSERE IN POSSESSO DI UN PC DOTATO DI WEBCAM E MICROFONO.

MODALITA’ DI STUDIO

Successivamente alla conferma dell’immatricolazione lo studente riceverà sulla sua mail riceverà il materiale di studio da parte della segreteria dell’Università.

MODALITA’ DI PAGAMENTENTO

Il pagamento del perfezionamento CLIL è di 900 euro . All’importo va aggiunto € 16,00 per il costo della marca da bollo.

Modalità di frequenza:

Studia online comodamente da casa tua in qualsiasi momento della giornata grazie ai supporti didattici messi a disposizione dell’Ateneo.

Documenti per l’iscrizione:

  • copia carta d’identità
  • copia tessera sanitaria
  • copia titolo di studio
  • foto formato tessera
  • imposta di bollo € 16,00

DOMANDE FREQUENTI:

Come si svolgono le lezioni?
Le Università telematiche prevedono l’attivazione di una piattaforma telematica per ogni studente e/o la trasmissione del materiale di studio da parte della segreteria.

In quanto tempo ricevo le mie credenziali di accesso?
Successivamente alla conferma dell’immatricolazione lo studente riceve tramite mail conferma d’iscrizione ed accesso alla piattaforma di studio.

Posso iscrivermi a più percorsi universitari contemporaneamente?
Lo studente non può risultare iscritto a più percorsi universitari nello stesso anno accademico. Solo i 24 CFU e/o gli esami singoli sono compatibili con altre iscrizioni accademiche.

Una volta superato l’esame dove posso ritirare la certificazione finale?
A seconda del percorso di studio opzionato è possibile ricevere l’attestato direttamente in piattaforma nell’area studente.